Non tutti i single vivono serenamente la propria solitudine; se ti senti solo perché sei single da tanto tempo, la scelta di adottare un cane potrebbe essere una soluzione ideale per ravvivare le tue giornate e dare nuovo spirito alla tua vita.
I cani infatti sono animali molto espressivi, in grado di accogliere ogni forma di attenzione e cura, ma soprattutto capaci di adattarsi alle varie situazioni e regalare, a loro volta, un’infinità di amore incondizionato.
Ma esiste il cane giusto per ogni tipologia di personalità? Ebbene sì, ci sono delle indicazioni caratteriali che ti permettono di scegliere la razza di cane più adeguata al tuo stile di vita.
Contenuto
Se sei un pantofolaio scegli il barboncino
Grazie alla sua dolcezza, amore e sensibilità, il barboncino è la scelta ideale per chi ama rilassarsi e riposare sotto le coperte, guardando la propria serie preferita in tranquillità e serenità.
A parte la naturale esigenza di uscire 3-4 volte al giorno per le sue necessità fisiologiche, il barboncino non pretenderà molto altro al di fuori di contatto, coccole e carezze.
Perfetto anche per le passeggiate in città e nei parchi, il tuo barboncino ti terrà compagnia con grande impegno e passione.
Il golden retriever per gli animi sportivi
Si tratta infatti di una razza dalla grande vitalità, amante degli spazi aperti, del mare e delle corse nel parco. Sarà un piacere per lui correre al tuo fianco la mattina presto mentre fai jogging, oppure seguirti in mare mentre fai le tua nuotate da vero professionista.
Il golden retriever è sicuramente una delle razze più attive e dinamiche, che tende a fermarsi solo per mangiare e per dormire. Attenzione, però, a non fargli fare attività fisica subito dopo un pasto per il rischio di torsione gastrica.
Il single che ama la moda ha bisogno di un cocker
Il cocker ha un portamento di classe e raffinato, non è chiassoso e tende ad essere molto educato anche nelle situazioni di folla o di molta gente attorno, per cui potrai essere certo che non andrà in giro per il negozio ad annusare le persone, a leccarle o ad abbaiare contro qualcosa che lo disturba.
Per giunta il cocker ha la grande capacità di rappresentare grande eleganza anche solo con la sua camminata calibrata e danzante, al punto da poter anche diventare una sorta di icona nel tuo giro di shopping settimanale.
Scegli il setter se ami l’avventura e la caccia
Questa razza ha un fiuto elevatissimo, al punto da riuscire a rintracciare prede o cibo in men che non si dica.
Non ti servirà impiegare molto tempo nell’addestramento di un setter, perché è una razza istintivamente adatta a questo genere di attività, infatti nasce come cane segugio.
Agile e scattante, insieme ad un setter potrai vivere libere avventure nella natura, fare lunghe passeggiate nei boschi e cercare funghi e tartufi. Sarà un compagno perfetto per te, single avventuriero.
Il pastore tedesco, il cane perfetto per sentirti protetto
Il pastore tedesco, infatti, instaura un legame quasi possessivo con il proprio padrone, diventando addirittura geloso quando qualcuno gli si avvicina per salutarlo con un bacio o con un abbraccio.
Questo atteggiamento così protettivo trova però largo vantaggio nella protettività da malviventi, potenziali ladri e gente con cattive intenzioni, soprattutto se vivi in una villa o in una casa isolata, a distanza dai centri abitati. Un pastore tedesco rappresenterà un fedele amico ed una validissima guardia del corpo a 4 zampe.
Scegli il labrador se sei un single festaiolo
Difficilmente ci sono labrador territoriali, la maggior parte di loro sono invece di indole buona, allegra, ma soprattutto amanti della compagnia.
Se sei quindi un single che ama dare feste e invitare spesso i propri amici a casa, il labrador è davvero la razza di cane che fa per te. Probabilmente lo renderai ancor più felice se questa festosità sarà cadenzata e settimanale. Tra amici e compagni di gioco, il labrador si rivela un cane dal forte spirito di gruppo.